BIOGRAFIA

Welcome on Stefano Oradei Dance Studio!

Dance is not a competition, it’s a passion

Ed ecco come tutto ebbe inizio, ma soprattutto ecco da dove nasce la mia immensa passione per la danza

Stefano Oradei è un ballerino professionista Italiano nato a Roma l’11 Ottobre del 1983. Ha una sorella di nome Eleonora che da 10 anni a questa parte lo ha fatto diventare Zio. Studente all’Università di Roma presso la facoltà di Scienze Motorie IUSM. Ragazzo fortemente appassionato dallo Sport, in particolare per calcio e danza. Sceglie questi studi per approfondire le conoscenze dello sport e durante il suo percorso studia psicologia dello sport, metodologia di allenamento e anatomia per sviluppare i propri metodi di insegnamento nel campo della Danza. A livello Professionale ha ormai alle spalle un’esperienza di insegnamento decennale a livello agonistico.

Inizia a ballare a livello agonistico all’età di 14 anni, quando contemporaneamente gioca a Calcio con due società dilettantistiche Romane. Il ballo e la danza diventano presto la sua passione principale, tanto che si affaccia verso diversi stili di Danza come: Flamenco, Jazz, Modern, Danza Classica, Bugg, Salsa, Merengue, Bachata, Hip Hop, Boogie Woogie, Lindy Hop.

A 19 anni vince il suo primo Campionato Italiano di danze Latino Americane raggiungendo poco dopo la Classe Internazionale (la più alta classe italiana di ballo). A livello internazionale colleziona presto finali e vittorie in Belgio, Olanda, Spagna, Germania, Francia, Slovenia, Austria, Croazia, Inghilterra.

La scalata verso i grandi successi internazionali inizia nel 2008, quando Stefano a Blackpool incontra la ballerina svedese Veera Kinnunen. Veera è diventata la sua partner di ballo. Dopo poco decidono di rappresentare la Svezia e poco dopo diventeranno Campioni Svedesi imbattuti per 5 anni consecutivi.

Parallelamente arrivano anche grandi risultati internazionali in tutto il mondo, in Europa, Asia, America, Australia. Stefano partecipa inoltre al Manhattan Dancesport Championship 2013 con la famosa Scrittrice Svedese Camilla Läckberg, classificandosi al 2° posto. e nel 2015 vince con Camilla la gara open Silver Latin Pro Am allo Yankee Classic a Boston.

Negli ultimi anni si sono aggiunte numerose partecipazioni televisive degne di nota. Ad esempio l’esser stato ospite fisso a “UNO WEEK END” su Rai 1 con Beppe Convertini ed Anna Falchi in una rubrica sul ballo interamente dedicatagli. Inoltre ha partecipato a diversi programmi come: Canzone Segreta Rai 1, Cantante Mascherato Rai 1, PORTA a PORTA Rai 1.

In tutto ciò, impossibile non citare Ballando con le stelle 2021, ottava partecipazione consecutiva. Inoltre, nell’estate 2020 è stato Direttore artistico de: “La Partita” su Rai 2 in Onore di DIEGO ARMANDO MARADONA allo Stadio Maradona di Napoli ed attualmente è Direttore Artistico della Oradei Academy Roma.

Works

  • Danze Latinoamericane

    Le danze latinoamericane sono considerate più di un semplice ballo, perchè in realtà è più propriamente definibile un genere musicale che racchiude diversi balli come il cha cha cha, la rumba, la samba…

  • Pro - Am

    Il Pro-Am (acronimo di professional-amateur) è una recente tecnica di ballo sempre più diffusa che prevede un maestro e uno o due allievi. In Italia questa tecnica è stata lanciata con la celebre trasmissione Ballando Con Le Stelle.

  • Tv Coreographer

    Svolgere il ruolo di Tv Coreographer con la trasmissione Ballando con Le Stelle è stato un ulteriore rafforzamento professionale e un’esperienza sicuramente fuori dal comune.

  • Balli Caraibici

    Si tratta di balli di origini cubane e dominicane. La salsa è caratterizzata dalla velocità dei movimenti e del ritmo. Il merengue è un ballo di coppia o di gruppo in grado di esprimere passione e sensualità. La bachata è un ballo passionale e sensuale caratterizzato da quattro diversi tempi.

  • Danze Standard

    Le danze standard sono tutti quei balli più storici e tradizionali come ad esempio il Valzer, il Tango, Slow Fox o il Quick Step. Si tratta di danze classiche ma allo stesso tempo intramontabili che hanno segnato senza alcun dubbio il mondo del ballo.

Progetti Futuri

Stefano continua a studiare ballo quotidianamente con i migliori maestri al mondo, cercando di migliorare il proprio stile per raggiungere grandi risultati internazionali e per diventare un grande artista. Non mette limiti nella propria carriera! Tra i sogni c’è sicuramente quello di diventare un ballerino famosissimo nel mondo e un grande maestro internazionale.

Vorrebbe poter far parte di programmi TV sportivi e perchè no, magari un giorno diventare attore… Ama ciò che fa e si ritiene fortunato perché oltre ad aver realizzare un sogno, il suo lavoro gli permette di vivere la vita in giro per il mondo, scoprendo sempre nuovi luoghi e conoscendo nuove persone.